
Sono andata al mercato con i miei soliti dieci euro. Con questa cifra devo fare la spesa per me e mia madre che per fortuna è pensionata e riceve ogni mese una miseria con cui comunque riusciamo a campare tutte e due. Io non posso lavorare perché non posso lasciare sola la mia mamma. Dalla pensione devo sottrarre i soldi per l’affitto, quelli per le spese di luce, acqua e gas, le spese per le medicine che diventano anno dopo anno sempre maggiori. Poi metto da parte qualcosa per gli imprevisti e le spese straordinarie. In questo modo per mangiare a me ed a mia mamma rimangono venti euro la settimana. Ne spendo dieci alla volta andando a fare la spesa due volte, in genere il lunedì ed il venerdì. Dieci euro non sono niente, volano via subito soprattutto se devo comprare il caffè e l’olio d’oliva. Mangiamo quasi sempre pasta, riso, qualche verdura, patate, raramente carne, mai il pesce. Qui al mercato sono tutti dei ladri, aumentano sempre i prezzi senza motivo.