Seleziona una pagina

Condividi

Oggi ho voglia di cucinare un pollo al curry. Voglio comprare due cosce ed un petto intero, poi li farò a piccoli pezzi con il mio coltello affilato. Comprerò anche le cipolle e l’aglio. Li pulirò, li taglierò a pezzetti e li farò soffriggere in una casseruola con dell’olio. Quando il fuoco avrà reso bionde le cipolle aggiungerò i pezzetti di pollo per farli rosolare per bene. Dovrò  anche preparare un brodo vegetale in cui diluire una bella manciata di curry piccante, quello che preferisco. Poi aggiungerò il brodo al pollo e di volta in volta, via via che il fuoco lo avrà fatto evaporare ne aggiungerò alcune cucchiaiate per evitare che la mia pietanza si bruci. Stavo dimenticando le patate. Ne comprerò almeno un chilo, poi dopo averle pelate le taglierò a cubetti né troppo piccoli né grandi e le metterò a cuocere insieme a tutto il resto. Solo un pizzico di sale per condire tutto ed un’ora di cottura. Prima però devo andare a fare la spesa dal macellaio e dal fruttivendolo e poi arrivare fino al negozio dei pachistani dove vendono il curry, infine lavare piatti e pentole. Ci sono almeno tre ore di lavoro, forse è meglio ordinare una pizza e restare sdraiata sul divano.